Fiera

Il pannello bioenergetico per decarbonizzare il settore a Expobiomasa 2025

LA BIOENERGIA CONVINCE L’INDUSTRIA, MA UN MAGGIORE SOSTEGNO PUBBLICO NE FACILITEREBBE L’IMPLEMENTAZIONE

La bioenergia è già una soluzione matura, redditizia e disponibile per l'industria, ma la sua diffusione è ancora ostacolata da ritardi amministrativi e dalla mancanza di segnali chiari da parte delle autorità pubbliche. Questa è stata una delle principali conclusioni della tavola rotonda tenutasi durante la conferenza tecnica Expobiomasa 2025, organizzata da […]

La bioraffinazione richiede maggiore importanza nella transizione energetica durante Expobiomasa 2025

I rappresentanti dei settori della bioraffinazione e dei biocarburanti hanno concordato a Expobiomasa 2025 sulla necessità di istituire un quadro normativo e fiscale più favorevole per rafforzare il loro contributo alla decarbonizzazione dei trasporti e alla sovranità energetica europea. Durante le interviste condotte durante l'evento, i portavoce di VERTEX Bioenergy, BIO-E, ePURE e CEEES hanno sottolineato la necessità di istituire un quadro normativo e fiscale più favorevole per rafforzare il loro contributo alla decarbonizzazione dei trasporti e alla sovranità energetica europea.

stufa all'Expobiomasa

Il primo giorno di sessioni tecniche di EXPOBIOMASA 2025 sottolinea il ruolo chiave della bioenergia nella decarbonizzazione industriale e nella gestione dell'approvvigionamento energetico.

Le sessioni tecniche di EXPOBIOMASA 2025 hanno evidenziato le evidenze condivise dai professionisti del settore: la bioenergia è un'alternativa matura, competitiva e facilmente disponibile per promuovere la decarbonizzazione dell'industria, della climatizzazione residenziale e dei trasporti in Spagna. Bioenergia per l'industria: tecnologia comprovata e risorse disponibili

Logo di Amandus

AMANDUS KAHL presenta il suo rivoluzionario Eco Roll e altre innovazioni per la pellettizzazione a EXPOBIOMASA 2025.

Dal 6 all'8 maggio 2025, Amandus Kahl sarà presente a Expobiomasa, la fiera internazionale dedicata alle tecnologie della biomassa che si terrà a Valladolid, per presentare le sue soluzioni più innovative nel campo della pellettizzazione e del recupero energetico. Una delle principali attrazioni dello stand Amandus Kahl sarà...

Inizia Expobiomasa 2025

EXPOBIOMASA 2025 metterà in mostra la resilienza e l'affidabilità della produzione di energia da biomassa.

La fiera si terrà dal 6 all'8 maggio e vedrà la partecipazione di 350 espositori e marchi provenienti da 24 paesi e di oltre 90 relatori alle sessioni tecniche. Valladolid, la città ospitante, fa parte della Missione Europea sul Clima e sta consolidando la sua posizione di punto di riferimento nazionale in materia di sostenibilità energetica. EXPOBIOMASA 2025 aprirà i battenti martedì 6 maggio.

OKOFEN A EXPOBIOMASA 2025

ÖkoFEN ed Easypell presentano le loro soluzioni più innovative per un riscaldamento sostenibile a Expobiomasa 2025.

La nuova caldaia ÖkoFEN Condens XL, una caldaia a legna a gassificazione e una pompa di calore aerotermica sono tra le novità che i visitatori potranno ammirare presso lo stand dell'azienda. ÖkoFEN – Easypell partecipa ancora una volta a Expobiomasa per dimostrare il suo impegno per un riscaldamento sempre più efficiente, conveniente ed ecologico.

Expobiomasa 2025 promuove la bioenergia come motore della transizione energetica

Expobiomasa 2025 si terrà a Valladolid il 6, 7 e 8 maggio, consolidando la sua posizione di punto di incontro chiave per il settore della bioenergia nella penisola iberica. Giunta alla quindicesima edizione, saranno presenti settori classici come il riscaldamento domestico, le soluzioni industriali o i biocarburanti solidi, ma anche settori in forte espansione come i biocarburanti.

Il bioetanolo sarà presente a EXPOBIOMASA 2025

L'Associazione spagnola del bioetanolo, BIO-E, ha firmato un accordo come alleato per partecipare alla fiera EXPOBIOMASA 2025. BIO-E è un'organizzazione che promuove la bioraffinazione di materie prime e scarti agricoli per produrre proteine, biomateriali e bioetanolo. Il bioetanolo è un prodotto utilizzato nel settore sanitario, nell'industria e come combustibile rinnovabile.

Il premio “Promuovere la Bioenergia 2024” riconosce il lavoro di Francisco Repullo a favore del settore dei gas rinnovabili

L'Associazione spagnola per il recupero energetico della biomassa (AVEBIOM) ha deciso di assegnare il premio “Fomenta la Bioenergía 2024” a Francisco Repullo Almagro, ex presidente dell'Associazione spagnola del biogas (AEBIG). Questo premio è un riconoscimento per coloro che, come lui, hanno lavorato in modo straordinario per promuovere il settore delle bioenergie nel nostro Paese. Saverio

Sabato 2024 novembre la Spagna celebra la Giornata della Bioenergia 30

Sabato 30 novembre la Spagna celebra la Giornata della bioenergia 2024. Una data simbolica a partire dalla quale, e fino alla fine dell'anno, la bioenergia potrebbe coprire tutto il fabbisogno energetico del Paese, tra cui elettricità, riscaldamento e trasporti. Le reti di riscaldamento e raffreddamento a biomassa collegano case, edifici pubblici, ospedali e

Risparmio e sostenibilità per riscaldare le case spagnole nel 2024: il pellet meglio dell'elettricità o del gas naturale

L'Associazione spagnola per la biomassa, AVEBIOM, pubblica un confronto dei prezzi tra le principali fonti energetiche disponibili sul mercato attuale per il riscaldamento domestico, con dati del primo semestre del 2024, per aiutare i consumatori a prendere decisioni consapevoli. Con i prezzi dell'energia che subiscono fluttuazioni molto notevoli nel

La Scuola di Ingegneria Forestale di Pontevedra indaga per ottenere BIOCHAR

Un team di ricercatori di Pontevedra sta conducendo test sulla pirolizzazione di rifiuti forestali e agricoli per ottenere biochar, un materiale carbonioso che può essere utilizzato come ammendante del terreno, migliorandone la fertilità e la struttura e contribuendo, tra gli altri usi, alla cattura del carbonio. Il progetto, promosso da Luis Ortiz, Antonio Vázquez, Juan Luis Rodríguez

Expobiomasa 2025: il primo periodo contrattuale termina il 30 giugno

Il primo periodo contrattuale si conclude il 30 giugno 2024, con condizioni vantaggiose per le aziende interessate a partecipare a Expobiomasa 2025. A meno di 15 giorni dalla fine del periodo iniziale, l'evento ha già una significativa partecipazione di aziende leader nel settore della biomassa. Expobiomasa 2025, che è

EXPOBIOMASA apre il primo periodo contrattuale per l'edizione 2025

L'Associazione spagnola per la biomassa (AVEBIOM) annuncia le date della 15a edizione dell'evento di riferimento per il settore della bioenergia nella penisola iberica. La fiera internazionale sulle tecnologie della biomassa si terrà nei giorni 6, 7 e 8 maggio 2025 presso la Fiera di Valladolid. Inoltre, già

ENCE riceve il premio "Promuovere la bioenergia 2023".

Il premio intende mettere in risalto il lavoro costante a favore della sostenibilità e della manutenzione delle foreste, che consolidano Ence – Energía y Celulosa SA come azienda leader nella ricerca e nello sviluppo di buone pratiche per il loro miglioramento. La leadership di Ence nella produzione di energia da biomassa in Spagna è indiscutibile; con

Riparazione del camino e manutenzione dei condotti senza lavoro

Il sistema Furanflex® offre la possibilità di risanare camini e condotti di qualsiasi forma, dimensione e lunghezza senza dover effettuare ingenti lavori di muratura. Il processo di installazione è estremamente rapido, consentendo nel giro di poche ore la ricostruzione interna dei camini e il loro immediato utilizzo. I camini, sia quelli costruiti che quelli metallici, subiscono un

Expobiomasa 2023 si conclude in un'atmosfera ottimista

La quattordicesima edizione di Expobiomasa si conclude in un clima di rinnovato ottimismo condiviso dagli espositori e dai 9.596 visitatori che hanno partecipato all'evento organizzato dall'Associazione spagnola della biomassa (AVEBIOM), dal 9 all'11 maggio presso la Fiera di Valladolid. Javier Díaz, presidente dell’AVEBIOM, sottolinea che “il profilo del visitatore