La nuova stufa a pellet DRIADE di PALAZZETTI rappresenta una vera rivoluzione nel settore del riscaldamento domestico a biomassa.

Driade è un “concept di stufa a pellet” sviluppato nell’ambito del progetto Green-Stove, per testare sul campo un insieme di nuove tecnologie con l’obiettivo di aumentare l’efficienza e ridurre sensibilmente le emissioni in atmosfera, attraverso nuovi sistemi di combustione e di gestione della combustione. L'UE ha già riconosciuto e sostenuto questo progetto nell'ambito del PROGRAMMA LIFE, che mira a sfruttare la biomassa per contribuire alla decarbonizzazione dell'UE attraverso lo sviluppo di prodotti di biomassa più efficienti, in grado di ridurre drasticamente le emissioni di NOx, CO, OGC e PM. Per lo sviluppo sono stati depositati tre brevetti, tutti basati su un processo di combustione bifase pulito e su tecnologie di controllo che mirano a ridurre significativamente le emissioni inquinanti e ad aumentare l'efficienza. Questi i valori raggiunti:

NOx: 91mg/nm3

CO: 52mg/nm3

COG: 2mg/nm3

PM: 7mg/nm3

I tre obiettivi raggiunti sono stati ridurre gli inquinanti grazie a un nuovo sistema di combustione a due fasi, ridurre l'accumulo di residui di combustione e integrare innovativi algoritmi di controllo e servizi di connettività per ottenere un'interazione intelligente con la stufa, godendo di intelligenza artificiale e big data analytics.

Tutto questo con un'elevata ripetibilità dei benefici anche nel caso di utenze e impianti non omogenei.

Insomma, il progetto rappresenta una vera e propria rivoluzione nel settore del riscaldamento domestico a biomassa, in grado di ridurre drasticamente le emissioni e il consumo di pellet, aumentare l'efficienza e ridurre i costi di installazione e manutenzione.

PALAZZETTI LELIO SPA partecipare a EXPOBIOMASA

 

Ulteriori informazioni: www.palazzetti.it